✅ COME SFRUTTARE I SOCIAL PER AUMENTARE LA VISIBILITÀ DEL BRAND
Non c'è dubbio che i social media siano una potente arma di marketing per le aziende. Permettono di raggiungere un pubblico più ampio e costruire relazioni durature con i clienti attuali e potenziali. Ma come rendere il tuo brand visibile su queste piattaforme?
In questo post, cercherò di indicarti la strategia che ho utilizzato e che attualmente utilizzo per massimizzare la visibilità del marchio attraverso l'utilizzo dei social media.
✅ Inizia dai social network più popolari
Inizia dai social network più popolari come Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e YouTube. Sono tutti grandi piattaforme per la creazione di contenuti che aiuteranno la tua azienda a raggiungere un pubblico più ampio.
Ogni piattaforma di social media ha i propri vantaggi e punti di forza, quindi non limitarti a creare account su una piattaforma e poi passare alla successiva.
Invece, assicurati di identificare i tuoi obiettivi e decidere quali piattaforme potrebbero meglio soddisfarli.
✅ FACEBOOK: è un ottimo punto di partenza
Offre delle buone funzionalità di pubblicazione dei contenuti, ti mantiene in contatto con il pubblico e ti fornisce delle potenti di analisi che possono aiutarti a vedere come tu e il tuo marchio state performando.
Inoltre, puoi sfruttare le sue funzionalità pubblicitarie per raggiungere un nuovo pubblico in modo mirato.
Ti mette in contatto prevalentemente con un pubblico più maturo (dai 40 anni in su)
✅ TWITTER: un altro strumento utile.
Offre un'opportunità unica per interagire con il tuo pubblico ad un livello più personale, consentendoti di condividere brevi messaggi volti a raggiungere il tuo obiettivo generale di marketing.
Ti mette in contatto con un pubblico più focalizzato su specifici argomenti (esempio: la politica)
✅ INSTAGRAM: un'altra piattaforma importante su cui non puoi non essere presente.
Questa è la tua opportunità di mostrare al tuo pubblico cosa stai costruendo con le tue campagne, quali prodotti stai offrendo o quali eventi stai organizzando. Puoi anche usarlo per incoraggiare il tuo pubblico a condividere contenuti che mostrano come usano i tuoi prodotti o servizi, trasformandolo in un potente veicolo di marketing della voce della folla.
✅ LINKEDIN: fornisce grande visibilità online al tuo business, consentendoti di collegarti con colleghi e colleghi del settore che possono essere interessati al tuo marchio.
✅ YOUTUBE: strumento fondamentale da considerare quando si tratta di aumentare la visibilità del marchio.
Incoraggia i client e fan del tuo marchio a sottoscrivere il tuo canale YouTube invitandoli a guardare i contenuti esistenti e aggiornati che promuovono le tue offerte o le tue campagne di branding.
Assicurati anche di generare video originali che guardano all'angolo giusto per catturare l'attenzione del tuo target ed emozionarli.
✅ NON PUBBLICARE CONTENUTI INUTILI E FASTIDIOSI
Non pubblicare contenuti inutili e fastidiosi è una regola fondamentale da seguire quando si sfruttano i social media per aumentare la visibilità del brand.
Devi essere consapevole del fatto che l'obiettivo è quello di creare contenuti di qualità che possano attrarre un pubblico interessato ai tuoi prodotti o servizi. Postare contenuti inutili e fastidiosi allontana i tuoi potenziali clienti e li spinge a non interessarsi più alla tua azienda.
Pertanto, è importante ricordare che postare contenuti che abbiano un valore aggiunto, che siano pertinenti ed interessanti per il tuo pubblico di riferimento.
Un'ottima strategia è quella di rispondere a domande frequenti o risolvere problemi comuni attraverso i tuoi contenuti. Offrire agli utenti consigli preziosi o informazioni utili può farli tornare al tuo marchio per cercare altre informazioni.
Assicurati, inoltre, di monitorare attentamente il feedback dei tuoi seguaci, perché questo può fornirti preziose indicazioni sulla qualità della tua comunicazione.
Se gli utenti non apprezzassero un certo contenuto, allora sarebbe meglio evitarlo nel futuro. Inoltre, assicurati di rimanere aggiornato sulle ultime tendenze in modo da avere sempre contenuti di qualità e pertinenti.
Ricorda che postare contenuti inutili o fastidiosi non solo allontana i tuoi seguaci attuali ma danneggia anche la tua reputazione online e la visibilità del tuo marchio. Pertanto, è importante assicurarsi che il contenuto postato sia pertinente, interessante e utile per i tuoi seguaci.
✅ CREA UN PIANO EDITORIALE INTERESSANTE
Creare un piano editoriale interessante è fondamentale per una strategia di marketing sui social media di successo. Una buona strategia di contenuti è costruita sulla conoscenza della propria audience, dei contenuti pertinenti e delle tattiche di promozione che si riferiscono alla loro attenzione.
È utile anche conoscere i giorni e gli orari più adatti per pubblicare specifici tipi di contenuti. Il primo passo per creare un piano editoriale efficace è quello di appurare quali sono i tuoi obiettivi di marketing sui social media.
✅ COSA SPERI DI OTTENERE?
Promuovere la tua azienda, migliorare le vendite, acquisire più followers, creare fiducia nel marchio?
È importante definire quali metriche verranno utilizzate per misurare l'efficacia della tua strategia e selezionare in modo saggio quali piattaforme userai per conseguire tali obiettivi.
Una volta identificati i tuoi obiettivi, è tempo di lavorare sul contenuto del piano editoriale. Cerca di individuare il target di riferimento e pensa a come attirare la loro attenzione con contenuti interessanti, coinvolgenti e creativi. La ricerca dei trend e delle ultime notizie relative al tuo settore può essere un ottimo punto di partenza.
Esplora i contenuti più commentati o condivisi per scoprire qual è il tipo di contenuto che fa impazzire l'audience e basati su questo elemento per strutturare la tua strategia. È importante anche identificare il numero e la frequenza con cui postare contenuti su ciascuna piattaforma.
Ricorda che alcuni contenuti funzionano meglio su alcune piattaforme rispetto ad altre; quindi, sii attento al formato e alla lunghezza del tuo messaggio quando pianifichi i post su più piattaforme. In generale, pubblica contenuti regolari per assicurarti che i tuoi followers siano sempre aggiornati su tutte le novità inerenti al tuo marchio.
Infine, assicurati di prendere in considerazione le tue risorse economiche durante la pianificazione del tuo piano editoriale. Se hai un budget limitato investilo nella produzione di contenuti che garantiscano i migliori risultati in termini di visibilità e coinvolgimento della tua audience.
Per ottenere risultati straordinari, pensa anche alle campagne pubblicitarie a pagamento come complemento alla tua strategia.
✅ INTERAGISCI CON GLI UTENTI E RISPONDI AI COMMENTI
Interagire con gli utenti e rispondere ai commenti è un'importante parte della promozione di un brand sui social.
Utilizzando le piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn, puoi contattare direttamente persone interessate a quello che offri e assicurarti che abbiano un'esperienza positiva con il tuo marchio.
La partecipazione attiva ai commenti inviati alle tue pagine o post, può avere un impatto significativo sulla percezione dei clienti del tuo brand. Come regola generale, è importante rispondere a tutti i commenti in modo tempestivo.
Questo aiuterà a dimostrare agli utenti che ci tieni alla loro opinione. Se il commento è positivo, mostra loro che apprezzi ciò che hanno detto, fornendo loro un ringraziamento personale.
D'altro canto, se si tratta di un commento negativo, è importante mostrare a quel cliente un'empatia autentica e offrire soluzioni alternative o chiedere ulteriori informazioni per avere un quadro più completo della situazione di quell'utente.
Interagire con le persone nel modo giusto può convertire i clienti insoddisfatti in sostenitori fedeli del tuo brand. Inoltre, è importante non limitarsi a rispondere a domande ed eventuali commenti esistenti – cerca anche di incitare le persone ad esprimersi e partecipare alle conversazioni.
Puoi raggiungere questo obiettivo lanciando sondaggi o provocando i tuoi attuali fan ad esprimere opinioni su argomenti legati al tuo marchio o prodotto. Se utilizzerai questa strategia, le persone percepiranno un maggiore coinvolgimento del tuo marchio nella loro vita quotidiana e saranno più propense ad acquistare i tuoi prodotti o servizi.
✅ RIEPILOGANDO . . .
I social media sono uno degli strumenti più efficaci per far crescere il proprio brand e aumentare la visibilità della propria attività. La portata dei principali social network come Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram è illimitata e fornisce ai marchi una piattaforma dove possono comunicare ed entrare in contatto con i propri clienti in modo costante.
Una delle principali sfide che devono affrontare i business è quella di creare una presenza solida ed efficace sui social media. Con la quantità di informazioni e aggiornamenti che circolano sui diversi canali, è essenziale sapere come creare post interessanti, gradevoli alla vista, significativi e coinvolgenti in modo da mantenere i follower interessati.
Inoltre, è importante assicurarsi di avere un piano per gestire positivamente le situazioni difficili e gestire l'engagement online. Le imprese di successo investono tempo, denaro ed energia nell'avere una forte presenza online.
Partendo dalla creazione di un profilo social coerente con la mission aziendale e la scelta della tipologia di contenuti giusta da condividere – che riflettano i valori dell'azienda – è fondamentale essere coinvolgenti invogliando i seguaci all'interazione.
Oltre alla semplice pubblicazione di contenuto, i business devono anche essere creativi con offerte promozionali e contenuti che incoraggino lo sharing in acquisire nuovi fan. Per riuscire a raggiungere i propri obiettivi, accertarsi che il marchio sia riconoscibile tra i followers e che risultati ben visibili siano ottenuti sui diversi social media.
La lead generation efficace è direttamente correlata all’essere presente nelle piattaforme più importanti, tra le quali si possono citare Facebook Ads, Twitter Ads o Instagram Ads. Per avere successo con le attività sui social media, le piccole imprese possono concentrarsi sulla costanza e sulla pubblicazione frequente di contenuti interessanti.
Un modo efficace per raggruppare tutte le iniziative online può essere quello di utilizzare un pannello di monitoraggio per tenere traccia delle proprie attività e misurare i progressi fatti. Come ulteriore strumento, può essere utile considerare tecniche come la gestione della community, la cura dei contenuti o anche l'organizzazione di promozioni speciali dedicate a gruppi specifico di fan per aumentare il coinvolgimento (engagement) e costruire relazioni durature nel tempo.
In sintesi, creare una vera presenza sul web – incentrata sulla conversazione, l'engagement, il rapporto con il cliente – è molto importante per il successo della propria attività.
Utilizzando tecniche mirate per interagire con i follower come quelle descritte sopra – accompagnate da strategie ben mirate sul pubblico – sarà possibile raggruppare rapidamente fan fedeli del proprio marchio, permettendo al business di far crescere l'audience ed aumentare la visibilità del proprio brand online.
La cosa più importante è “credere” nell’efficacia di questi strumenti. Se partite già scettici, lasciate perdere ogni tipo di progetto perché non sarà mai motivato da un impegno serio.